[cmplz-consent-area category="statistics"] [/cmplz-consent-area]
NOVITÀ: oltre alla simulazione d’esame HRSE per i candidati, la scuola mette a disposizione ulteriori due simulazioni d’esame online
Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno frequentato il corso di amministrazione base del personale e desiderano approfondire le loro conoscenze per acquisire un buon livello di autonomia nell’ambito della gestione delle risorse umane.
ll superamento dell’esame per I’ottenimento del certificato vale come condizione d’ammissione all’esame professionale federale di Specialista in HR.
Condizioni d’ammissione
I partecipanti devono possedere buone conoscenze della lingua italiana e devono aver frequentato il corso di amministrazione base del personale.
I partecipanti che desiderano iscriversi all’esame per l’ottenimento del certificato di Assistente HR devono possedere due anni di pratica professionale generica (viene considerata anche l’esperienza professionale acquisita durante la formazione di base). Le condizioni dettagliate per l’ammissione all’esame sono specificate nel Regolamento d’esame, consultabile nei quicklink.
Durata del corso
Il corso viene proposto sulla durata di 6-9 mesi per un totale di 132 ore/lezione da 45 minuti ciascuna.
Orari
Il corso viene svolto dalle 18:15 alle 20:45, due volte alla settimana. Possono essere previste alcune lezioni il sabato mattina dalle 08:45 alle 12:00.
Il calendario delle lezioni segue il calendario scolastico del Canton Ticino.
Attestato di frequenza
Al termine del corso la scuola rilascia un attestato di frequenza con l’indicazione delle ore di presenza dello studente e il totale delle ore previste per il corso.
Fondazione FCPC
via Cantonale 19
CH – 6900 Lugano
+41 91 924 90 70
info@luganobusinessschool.ch